In Java 8 sono stati introdotti nella interfaccia java.util.Map
svariati nuovi metodi, tra cui un nuovo metodo chiamato forEach
. In questo articolo descriverò questo metodo usando anche un esempio pratico.
Java – La parola chiave void e il tipo Void
In Java esiste la parola chiave void
(“v” minuscola) e il tipo Void
(“V” maiuscola) ovvero la classe java.lang.Void
. Sono due cose diverse e con un significato e uso ben differente. In questo articolo spiegherò le differenze e l’utilizzo di questi due elementi.
Java – Gestione dell’input nelle applicazioni “console”
Nelle applicazioni Java di tipo “console”, cioè quelle che girano all’interno di una console (o “terminale”) a caratteri del sistema operativo, è molto tipico dover chiedere dei dati in input all’utente. In questo contesto ci sono diversi modi per gestire l’input:
- La classe
BufferedReader
che incapsula unInputStreamReader
che incapsula ilSystem.in
- La classe
Scanner
connessa alSystem.in
- La classe
Console
In questo articolo descriverò queste tre tecniche mostrando anche degli esempi pratici basilari.
Java – Panoramica dei framework GUI “desktop”
Una applicazione GUI (Graphical User Interface, cioè “interfaccia utente grafica”) è un tipo di applicazione che permette di interagire con l’utente in maniera “visuale” utilizzando un insieme di componenti “grafici” quali ad esempio pulsanti, etichette, campi di testo, icone, menù, ecc...
Nell’ambito della programmazione Java sui sistemi di tipo “desktop”, è possibile realizzare applicazioni GUI utilizzando appositi framework di classi, che consentono di creare, disporre e gestire i componenti grafici. La piattaforma Java di riferimento in questo contesto è la Standard Edition (Java SE).
Java – List, List<Object>, List<?> e List<? extends Object>
Quali sono le differenze tra List
, List<Object>
, List<?>
e List<? extends Object>
? Se qualcuno vi ponesse questa domanda (ad esempio ad un colloquio di lavoro😉), sapreste rispondere? La questione riguarda chiaramente i generics, una funzionalità tra le più importanti introdotte in Java 5.
Per descrivere veramente bene queste differenze sarebbe necessaria una trattazione molto più ampia, ma si può dare una buona e valida spiegazione anche in uno spazio più ristretto (dando però per scontato che chi legge abbia già delle nozioni basilari sui generics).
Java – Esercizi sugli array (serie 1)
Questo articolo propone una serie di 12 esercizi sugli array in Java che possono essere molto utili per chi sta studiando il linguaggio Java. Al fondo dell’articolo è disponibile un file zip contenente le “mie” soluzioni.
Java – Le novità di Matcher in Java 9: Parte 4
In questa quarta (e ultima) parte della mia serie di articoli «Le novità di Matcher in Java 9» descriverò il nuovo metodo results
introdotto nella classe java.util.regex.Matcher
in Java 9.
Java – Le novità di Matcher in Java 9: Parte 3
In questa terza parte della mia serie di articoli «Le novità di Matcher in Java 9» descriverò i due nuovi metodi replaceFirst
e replaceAll
introdotti nella classe java.util.regex.Matcher
in Java 9.
Java – Le novità di Matcher in Java 9: Parte 2
In questa seconda parte della mia serie di articoli «Le novità di Matcher in Java 9» descriverò i due nuovi metodi appendReplacement
e appendTail
introdotti nella classe java.util.regex.Matcher
in Java 9.
Java – Le novità di Matcher in Java 9
Quando nel 2017 era uscito Java 9, ero rimasto molto incuriosito da alcune novità che erano state introdotte nella classe java.util.regex.Matcher
, relativa alle “espressioni regolari”. In particolare avevo notato l’aggiunta di diversi nuovi metodi che si possono grosso modo suddividere in 3 gruppi: