Java 10 ha introdotto una piccola ma interessante novità nel linguaggio. Si tratta della possibilità di usare la parola “var” per dichiarare le variabili locali senza dover specificare il tipo, sfruttando in pratica un meccanismo di “inferenza” (deduzione) del tipo ad opera del compilatore.
Archivio mensile:Giugno 2019
Java – Avviare ricerca internet con il browser predefinito
In una applicazione Java “desktop” di tipo grafico (o al limite una applicazione “console”) potrebbe essere necessario, in qualche caso, lanciare un browser esterno per aprire la pagina con i risultati della ricerca su internet fatta tramite uno specifico “motore di ricerca” (es. Google o Bing, giusto per citarne due noti).
Java – Generazione di numeri “casuali”
Poter generare numeri “casuali” è una necessità che si può avere in svariati tipi di applicazioni, ad esempio in ambito matematico/scientifico ma anche, più banalmente, in applicazioni a scopo ludico o didattico (es. giochi, quiz, ecc...).
Il framework standard di Java fornisce già diverse possibilità per la generazione di numeri casuali. L’obiettivo di questo articolo è di descrivere queste funzionalità con l’aiuto di alcuni esempi pratici.
Java – Il limit dello split per le stringhe
A partire dalla release 1.4 di Java la classe String
ha due metodi split
che permettono di spezzare una stringa sfruttando il meccanismo delle regular expression (espressioni regolari), introdotte anch’esse in Java 1.4. L’uso di questi split
mi ha talvolta causato dubbi/disagi ma non per il concetto stesso di “split” o per l’uso delle espressioni regolari. No, per un altro motivo: il concetto “extra” del limit che è stato volutamente aggiunto nello split. E ogni volta devo andare a rileggere la documentazione javadoc per ricordarmi la logica di questo limit ...
Java – Il metodo toString degli oggetti
Questo articolo descrive il concetto del metodo toString
degli oggetti in Java. È un argomento estremamente basilare nella programmazione Java ma è anche molto importante da conoscere bene, specialmente per chi sta iniziando da poco tempo a sviluppare in Java.
Presentazione del mio sito-blog
Questo mio nuovo sito-blog nasce, finalmente, dopo molto tempo (e dopo “mille” valutazioni e considerazioni) dalla mia volontà di esporre e condividere le mie competenze tecniche nel campo della programmazione, specialmente in ambito Java. Il mio obiettivo per questo blog sarà quindi molto semplice: cercare di pubblicare con costanza e continuità articoli “tecnici” curati e ben scritti, ideati da me personalmente, che spaziano su molti argomenti legati al mondo della programmazione, su Java in modo specifico ma anche potenzialmente più in generale. E in futuro, se ne avrò l’opportunità, potrei eventualmente orientarmi anche versi altri linguaggi di programmazione e tecnologie (tipo ad esempio Scala e Kotlin).
Già in passato avevo provato a portare avanti un blog di questo tipo ma era su una piattaforma WordPress “gratuita”, che però aveva, chiaramente, parecchi limiti (poco personalizzabile, non molto performante, molta pubblicità invasiva, ecc...).
Con il servizio di hosting WordPress che ho attualmente, a pagamento, altamente personalizzabile e abbastanza performante, conto di poter operare molto meglio nello sviluppo del blog e degli articoli.
Inizia oggi 1 Giugno 2019, ufficialmente, il mio sito-blog.
Buona lettura, quindi!
Andrea Binello
Senior Java developer